SILLABA Teatro Parola

Sillaba è una cooperativa culturale che in Romagna cura la gestione di teatri e spazi per lo spettacolo dal vivo, occupandosi dell’ideazione e dell’organizzazione dell’intero progetto artistico. Per conto della committenza, prevalentemente pubblica, produciamo rassegne e manifestazioni ritagliate su misura, sia in spazi teatrali sia in luoghi storici o del paesaggio naturale.

Sillaba produce inoltre i monologhi teatrali e le conferenze spettacolo di Roberto Mercadini, fra i Soci fondatori della cooperativa.

Abbiamo alle spalle oltre vent’anni di esperienza gestionale e curatoriale di teatri pubblici e progetti culturali. Musica, teatro, letteratura, poesia, sono le discipline sulle quali lavoriamo, trasformando le intenzioni della committenza in progetti esecutivi per il pubblico. 

 

Reverso 2023

Villa Torlonia Teatro si trasferisce all’aperto e diventa REVÈRSO! REVÈRSO come il rivoltamento versatile dello spazio scenico tearale, dall’interno all’esterno. REVÈRSO contiene anche la parola VÈRSO, l’unità fondamentale del componimento poetico, ma anche più semplicemente il senso di una direzione, l’orientamento di un cammino.

VENERDÌ 16 GIUGNO

ROBERTO MERCADINI in

Fuoco nero su fuoco bianco. Racconto tentacolare dalla Bibbia ebraica

ANTEPRIMA TORLONIA

AL TERMINE
firmacopie del libro La donna che rise di Dio (giugno 2023, Rizzoli)


DOMENICA 18 GIUGNO

Stand-Up cogito

RICK DUFER in Quale felicità tour / special guest L’avvocato dell’atomo

VENERDÌ 30 GIUGNO

Pinocchio confidential

di Lella Costa e Gabriele Vacis
con LELLA COSTA
tratto dal romanzo Le Avventure di un burattino di Carlo Collodi


VENERDÌ 21 LUGLIO

UNO SPETTACOLO ESECRABILE AL SOLE

MAMMADIMERDA LIVE
SARAH MALNERICH E FRANCESCA FIORE

VENERDÌ 28 LUGLIO

Consigli di bellezza per periferie

ARIANNA PORCELLI SAFONOV


LUNEDÌ 14 AGOSTO

STEFANO BOLLANI in

Piano Solo

Concerto di Ferragosto

INFORMAZIONI E BIGLIETTI

INIZIO SPETTACOLI h 21.30

BIGLIETTI

  • Mercadini, Costa, Mammadimerda, Porcelli Safonov | INTERO €20 | RIDOTTO (under 25) €15
  • Stefano Bollani in concerto 1° settore € 45 – 2° settore € 35
  • Rick Dufer INGRESSO UNICO €15


INDIRIZZO
Parco Poesia Pascoli / via Due Martiri 2 – SAN MAURO PASCOLI (FC)

INFORMAZIONI 370 3685093 – spettatore@sillaba.org

Elsinore VI EDIZIONE

Nei giovedì sera d’estate il Castello Malatestiano di Gatteo si trasforma nello shakespeariano Elsinore, il castello in cui si svolge l’Amleto, nel quale, come è noto, alcuni attori girovaghi vengono ospitati perché allestiscano uno spettacolo.

 

GIOVEDÌ 22 GIUGNO

Pojana e i suoi fratelli

ANDREA PENNACCHI


GIOVEDÌ 29 GIUGNO

Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco

STIVALACCIO TEATRO con Anna De Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello

GIOVEDÌ 06 LUGLIO

Cosa dire di me, modestissima attrice. cronache, confessioni e memorie di e su Teresa Franchini

NICOLETTA FABBRI


GIOVEDÌ 13 LUGLIO

Stai Zitta!

ANTONELLA ǪUESTA, VALENTINA MELIS E TERESA CINQUE
Reading teatrale tratto dal libro di Michela Murgia


GIOVEDÌ 20 LUGLIO

Cartoline dal sistema solare

ADRIAN FARTADE

GIOVEDÌ 27 LUGLIO

La Bellezza delle Parole. Storie che parlano del parlarsi

ROBERTO MERCADINI


GIOVEDÌ 3 AGOSTO

Pugni pesanti. Leve contro la guerra.

DENIS CAMPITELLI

INFORMAZIONI E BIGLIETTI

INIZIO SPETTACOLI h 21.30

BIGLIETTI

  • Intero €15
  • Ridotto €6 (residenti Comune di Gatteo – under 16) 


INDIRIZZO
CASTELLO MALATESTIANO, via Garibaldi 21 – GATTEO (FC)

INFORMAZIONI 370 3685093 – spettatore@sillaba.org

savio trail

A passo lento tra sentieri, pievi e palcoscenici naturali
Un progetto di valorizzazione del territorio di Mercato Saraceno e di promozione turistica della Valle del fiume Savio.

MERCOLEDÌ 12 LUGLIO
Prato dei ciliegi di Casa Braschi, Borgo San Damiano – viale Roma 35 – Mercato Saraceno

A un passo dalla città tour

EUGENIO IN VIA DI GIOIA in concerto
opening Pietro Morello, piano e voce

SABATO 22 LUGLIO
Giardino bucolico di Casa Tesei, Borgo San Damiano
viale Roma 54 – Mercato Saraceno

Smettere di fumare baciando

GUIDO CATALANO
musiche dal vivo del pianista Matteo Castellan

DOMENICA 20 AGOSTO
Prato della Chiesa di San Romano, Borgo San Romano, viale Farneti 19 – Me

Fuoco nero su fuoco bianco
Racconto tentacolare dalla Bibbia ebraica

ROBERTO MERCADINI 

INFORMAZIONI E BIGLIETTI

INIZIO SPETTACOLI h 21.30

BIGLIETTI

  • Catalano e Mercadini + aperitivo €20
  • Eugenio in Via di Gioia € 25

INFORMAZIONI 370 3685093 – spettatore@sillaba.org

L’evento fa parte della rassegna “Savio Trail, trekking, cultura, natura e gastronomia” promossa dall’Unione dei Comuni Valle Savio.

Notturni nel bosco VI edizione

Il racconto teatrale immersi nella natura

…e immersi noi siam nello spirito silvestre,
d’arborea vita viventi…

 

MARTEDÌ 27 GIUGNO
Aia Bella, Savignano di Rigo

APRIMI CIELO

ALESSANDRO BERGONZONI


MERCOLEDÌ 19 LUGLIO
Parco dei Gelsi, Pietra dell’Uso

Odiséa. La tutta splendida

di Tonino Guerra
con ROBERTO MAGNANI
e con GIACOMO PIERMATTI (contrabbasso)
produzione Teatro delle Albe

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO
Sorgente Urgòn, Bagnolo

Bestiario selvatico. Appunti sui ritorni e sugli intrusi

MASSIMO ZAMBONI Una conversazione campestre dal nuovo libro con qualche canzone sottovoce.

LUNEDÌ 7 AGOSTO
Parco di San Donato, Vignola

Leggere Lolita a Teheran

di Azar Nafisi
CINZIA SPANÒ con MARTA PISTOCCHI (violino)

INFORMAZIONI E BIGLIETTI

INIZIO SPETTACOLI h 21.30 | Ritrovo per la camminata fino al luogo di spettacolo ore 20,30

BIGLIETTI

  • Biglietto unico €5

INFORMAZIONI 370 3685093 – spettatore@sillaba.org